La città più nevosa del mondo si chiama Aomori, ha 300 000 abitanti e si trova nel nord dell’isola di Honshu, in Giappone. Qui ogni anno, da novembre a marzo, cadono in media quasi 7 metri di neve.
Incredibile? Sì, se si pensa che Aomori è sul mare ed è posta alla stessa latitudine di Roma. Ma allora come è possibile?
In meteorologia niente è un mistero: il nord del Giappone è esposto d’inverno a gelide correnti siberiane che, oltre ad abbassare le temperature al suolo, scorrono sul mare più tiepido, innescando la formazione di perturbazioni nevose. Le temperature medie di Aomori in inverno oscillano tra – 3 C° e + 2 C°. Le correnti siberiane gelide e secche si umidificano sulle acque più tiepide della Mutsu Bay e le nevicate sono sempre abbondanti. La quantità record di neve caduta (1263 cm) si registrò nel 1986.