Se cerchi ispirazione per un viaggio contraddistinto da un ambiente caldo, in questa pagina puoi trovare alcuni luoghi dove, in determinati periodi dell’anno, è facile riscontrare ondate di calore e giornate arroventate dal sole. E potrai anche non partire, ma semplicemente conoscere qualche storia legata a questo tipo di meteo. Il caldo può avere varie sfaccettature: torrido e quindi secco, oppure umido e afoso. A quest’ultimo sono associati anche i temporali più scenografici, come quelli tropicali.

Nel cuore della Spagna, tra piscine naturali e meteo torrido
Quando: giugno-agosto
Probabilità evento meteo: 90%
Dove trovare le piscine naturali più belle della Spagna interna: quando un viaggio a 43 °C è possibile

Il cielo sopra L’Avana
Quando: sempre
Probabilità evento meteo: 90%
L’estate avanera è calda e afosa, con forti temporali e, ogni tanto, uragani. L’inverno invece è secco e soffiano Los Nortes

Bangkok, la città più calda del mondo
Quando: marzo-ottobre
Probabilità evento meteo: 100%
La metropoli indiana fa registrare temperature elevate anche di notte, con un forte tasso di umidità

Arica, la città in cui piove meno al mondo
Quando: sempre
Probabilità evento meteo: 99%
Video su Arica (Cile) e la regione di Atacama

Peloponneso on the road. 4 tappe nel clima rovente della Grecia del sud
Quando: giugno-settembre
Probabilità evento meteo: 80%
Dall’Isola di Elafonisos alla penisola di Mani. Viaggio estivo tra aspre montagne e spiagge deserte e incontaminate.

Fulmini del Catatumbo. Il luogo più elettrico del pianeta.
Quando: sempre
Probabilità evento meteo: 90%
In quest’angolo di Venezuela il cielo viene solcato da migliaia di fulmini per almeno 250 notti all’anno.