Marzo e Aprile sono tra i mesi migliori per visitare la piccola e incontaminata Isola di Giannutri, la più meridionale dell’Arcipelago Toscano. Larga 500 metri e lunga 3 chilometri, è disabitata e priva di acqua potabile. La costa è rocciosa e il punto più alto dell’isola è Poggio di Capel Rosso (88 mt sul livello del mare). Sull’isola si trovano i resti di una sontuosa villa romana appartenuta alla famiglia dei Domizi Enobarbi e risalente al II sec. d. C.
Il reporter Simone Cicalini ha documentato per Meteotrip questo minuscolo paradiso.
Come arrivare: tutti i giorni alle 10 del mattino – tranne il martedì e il giovedì – , parte un traghetto da Porto Santo Stefano (GR) che impiega un’ora per arrivare sull’Isola. Il traghetto riparte da Giannutri alle 16.
Info dettagliate: giannutri.info
@Simone Cicalini / instagram