Il Portogallo non รจ solo Lisbona, Porto o l’Algarve. Chi ha voglia di scoprire le strade meno battute di questo Paese puรฒ voltare le spalle all’Oceano per dirigersi nell’interno. In questo articolo si parla della Serra da Estrela, nella regione di Beiras, la zona centrale del Portogallo compresa tra le cittร di Coimbra e Guarda. In particolare vi parlerรฒ della strada nยฐ 338 che, dalla cittadina di Manteiga, sale sul punto piรน alto del Portogallo (Torre, 2000 mt) per poi ridiscendere a valle toccando vari punti di interesse e panorami mozzafiato.
Il percorso proposto necessita di auto o moto e dura circa 1 ora e 40 minuti per una lunghezza di circa 70 km. Affrontarlo in bicicletta รจ possibile e suggestivo, ma il dislivello di 1400 mt รจ molto impegnativo. Solo per professionisti!
1. Vale Glaciar do Zรชzere

Prendendo come riferimento la cittadina di Manteigas (700 mt di altitudine) si imbocca la nยฐ 338 verso sud e si entra nel Parque Natural da Serra da Estrela e quindi nella Vale Glaciรกrio do Zรชzere. Con unโestensione di 13 km, una delle maggiori in Europa, questa valle testimonia chiaramente le dinamiche dellโultima glaciazione. Gli anfiteatri morenici e i circhi glaciali di Lagoa Seca, Nave de Santo Antรณnio e Candieira provano che lโaltezza del ghiaccio raggiunse i 300 mt durante il periodo di massima espansione. Una pressione enorme che si sarebbe tradotta in quella morbida vallata a forma di “U” che si ammira oggi: il Rio Zรชzere vi scorre al centro rifocillando i pascoli verdeggianti e le greggi, assiepate dietro i ricoveri in pietra dei pastori. La strada sale quindi sempre piรน a precipizio tra rocce granitiche e sorgenti dโacqua, fino a raggiungere il versante opposto oltre i 1.400 mt di quota.

2. Penhas Douradas e Torre

La strada 338 sale fino alla vetta della Serra da Estrela (1993 mt), un magnifico belvedere che si erge sullโintera regione del Centro. Nelle giornate limpide allโorizzonte รจ possibile vedere la cittร costiera di Figueira da Foz, mentre tuttโintorno si avvicendano rocce di scisto e granito, erose dagli agenti atmosferici in forme spettacolari, come quelle delle Penhas Douradas. Gli impianti di risalita presenti sulla vetta sono presi dโassalto nella stagione invernale, spesso prodiga di neve e capace di far registrare temperature anche di 20 Cยฐ sotto zero. Le strade che conducono in vetta sono soggette a chiusura durante i mesi invernali, pertanto รจ determinante informarsi prima di intraprendere il viaggio.
Una curiositร : i piรน ironici affermano che รจ servito un aiuto affinchรฉ il Portogallo avesse una montagna di almeno 2000 mt. In effetti il pilastro geodetico collocato nel punto piรน alto sembra lรฌ apposta per colmare questo pur minimo gap.




3. Piรณdรฃo

La strada 338 si immette nella statale 230 all’altezza di Vide. Qui si seguono le indicazioni per Piรณdรฃo, minuscolo villaggio incastonato in fondo ad una valle che unisce la Serra da Estrela a un altro gruppo montuoso, quello della Serra do Aรงor: รจ una scelta per temerari, visti i quasi 15 km di strada stretta e schizofrenica che servono per raggiungere la localitร . Lo sforzo, perรฒ, vale la pena. Lโabitato assume le sembianze di un alveare abbarbicato alla montagna, perfettamente conservato e recuperato dopo un periodo di decadenza dovuta allโapertura di nuove strade che lo hanno escluso dalle rotte commerciali.


Piรณdรฃo, 200 residenti quasi invisibili, รจ lโemblema dellโarmoniosa relazione architettura-uomo-ambiente che qui si รจ protratta nei secoli. Le case, interamente costruite in pietra di scisto, conservano lโimpianto tradizionale, mentre lโeconomia locale, oltre che su un rinnovato interesse turistico, รจ ancora basata su miele, olio e castagne. Nella piazzetta principale la bianca Igreja Matriz รจ un colpo dโocchio tra la pietra scura delle case. Di fianco, si trova il piccolo ma interessante Museo, dedicato alle tradizioni locali, con riproduzione di strumenti contadini e modelli di case di scisto. La visita a Piรณdรฃo si esaurisce in tempi brevi, ma puรฒ essere arricchita da una passeggiata in uno dei numerosi sentieri che si diramano nei verdi paraggi.


Tempo stimato intero percorso: 1 ora e 40 min
Come arrivare a Manteigas, punto di inizio dell’itinerario:
- proveniendo da nordest via Guarda 50 minuti
- da nordovest via Viseu: 1 ora e 30
- da sud via Castelo Branco: 1 ora e 15 min
Partendo da Coimbra: itinerario al contrario. si raggiunge Vide (1 ora e 20 min) e quindi si svolta a destra per Piรณdรฃo. Si torna quindi a Vide e si prosegue in direzione Torre per ridiscendere a Manteigas dal versante orientale.
Stagione migliore: da aprile a ottobre
Obbligatori pneumatici da neve nel periodo invernale
Testo e foto: Lorenzo Pini