
Rubrica su clima e ambiente in relazione a quanto la letteratura ha scritto, pensato, intuito ed espresso.

Edipo re: uomo e ambiente nella Tebe di Sofocle
In questo primo numero, tratteremo del legame intimo e intrinseco, originario e atavico dell’uomo con la terra e le sue manifestazioni “atmosferiche”, nel senso più ampio che questo aggettivo possa voler intendere.

I Promessi sposi tra meteo e geografia
Gli eventi atmosferici e i risvolti psicologici nel romanzo di Alessandro Manzoni. Uno sguardo alternativo al libro più studiato sui banchi di scuola.

Estate di San Martino: in Maremma con Giosuè Carducci
Un viaggio in Maremma tra clima, tradizione popolare e il ricordo della poesia di Carducci.