Guide d’autore

A Lisbona con Antonio Tabucchi (Perrone editore 2012)
“A Lisbona con Antonio Tabucchi. Una guida” è uscito nella sua prima edizione ad aprile 2012. Si tratta di una guida letteraria, con illustrazioni di Guido Volpi, che permette di riscoprire Lisbona con gli occhi del suo più grande narratore, Antonio Tabucchi, legatissimo alla capitale portoghese. Il libro ripercorre i quartieri della città sulle orme dei personaggi di Tabucchi. Da Sostiene Pereira a Requiem, passando per altri racconti ambientati a Lisbona, i protagonisti svelano una città poetica, ancora non intaccata dalla modernità. Per chi vuole viaggiare in un’altra Lisbona. Grazie Antonio Tabucchi.

Lisbona, ritratto di una città (Odoya edizioni 2013)
Un viaggio nella Lisbona più autentica, sempre con il naso all’insù, tra il blu del mare e degli azulejos, nel frenetico mondo del Bairro Alto come nella quiete dei giardini sulle sommità occidentali della città, tra la più ricercata raffinatezza borghese del Carmo come nella casbah dell’Alfama, attraverso rivoluzioni e trasformazioni radicali, assolati pomeriggi e surreali domeniche di epoche passate. Il tutto, naturalmente, scarpinando. Perché Lisbona è città di pendii e dislivelli, talvolta da lasciare senza fiato.

L’Avana, ritratto di una città (Odoya edizioni 2015)
L’Avana riassume in sé tutte le contraddizioni di Cuba. Questo libro prova a decifrare i codici della sua storia travagliata attraverso il filtro della letteratura, del cinema e dei riti quotidiani della popolazione. Un reportage narrativo che descrive i principali quartieri fino alle periferie Est e Ovest, fuori dai percorsi turistici, in una geografia che si ricompone pezzo dopo pezzo inseguendo le pagine di numerosi libri ambientati a L’Avana. Un viaggio che si addentra nel mito del Che e di una Rivoluzione che resiste al tempo e si incarna ancora nell’egemonia dei Castro
Aggiornamenti e riscrittura

Guida Portogallo (Touring Club 2017)
Ai margini occidentali del continente europeo, dove il paesaggio naturale è dirompente e silenzioso, un popolo riservato, orgoglioso e accogliente ha saputo “reinventarsi” per fare del Portogallo uno dei paesi più visitati d’Europa. Da Lisbona a Porto, dalle spiagge dell’Algarve all’Alentejo di Saramago, il viaggio inizia dalle pagine di questa Guida Verde, scritta sul campo, affidabile e puntuale nelle descrizioni, moderna e brillante nelle suggestioni.

Guida Spagna Sud (Touring Club 2019)
Nel Sud iberico dove la luce dilata le giornate, dove si cena tardi e si vive la calle, inebriati da profumi, voci, sapori: nella nuova Guida Verde il più esotico dei viaggi europei comincia da Madrid, prima di avventurarsi verso la costa mediterranea dove spiccano altre due grandi città del Sud, Valencia e Siviglia.
Fuori dalle rotte più battute ci sono i cieli della Meseta, così bassi che «le nuvole sembrano scendere a toccarti le caviglie» scrive l’autore Lorenzo Pini, i pueblos blancos dove il vento non si ferma mai, le propaggini spagnole in terra d’Africa, le paradisiache Canarie, arcipelago di lava lambito dall’Atlantico.

Guida Danimarca (Touring Club 2020)
Rassicurante fin dalla geografia – pianeggiante e facile da esplorare eppure abbastanza grande da permettere di soddisfare interessi diversi – la Danimarca invita a un viaggio a misura d’uomo a partire dalla bella Copenaghen, la città più ciclabile d’Europa, fino al mosaico di isole e penisole, fiordi e spiagge, borghi di pescatori e villaggi che profumano di turismo balneare belle époque.