Quando andare: il periodo migliore per visitare la Norvegia va da maggio ad agosto, quando le giornate si allungano fino al fenomeno del sole di mezzanotte nel nord del Paese (giugno). Chi invece รจ alla ricerca dall’aurora boreale, deve tener conto che i mesi migliori sono tra ottobre e marzo.Il clima della costa sud-occidentale risente dell’influenza mitigatrice dell’Oceano e le temperature non scendono mai troppo sotto lo zero, anche in inverno. Sulla costa perรฒ il problema puรฒ essere la pioggia, molto frequente. Nell’interno prevalgono le montagne, le estati sono brevi e gli inverni gelidi. Il fenomeno della notte polare (sole che non sorge mai) si verifica nel nord del Paese tra dicembre e febbraio.
Previsioni settimana
Sito dell’Istituto meteorologico norvegese

Norvegia in breve
La Norvegia, โterra dei fiordiโ, รจ un Paese dalle antiche tradizioni in cui la natura รจ tenuta in grande considerazione. Non fa parte dellโUnione Europea ma la capitale Oslo รจ cosmopolita e aperta verso gli stranieri. La sua disposizione geografica, allungata sull’Atlantico dal circolo polare artico fin quasi alla Danimarca, determina una differenza di clima marcata sia tra nord e sud che tra ovest e est. L’oceano infatti mitiga il freddo sulle coste, ma basta voltare le spalle al mare per ritrovarsi tra montagne innevate.
Leggi l’articolo: Aurora boreale in Norvegia, come scoprirla in furgoncino
Sotto, previsioni per aurora boreale