La nebbia è un fenomeno meteo frequente a San Francisco, città della California con un’estate molto fresca se si pensa che è alla stessa latitudine di Atene
Situata all’interno di una Baia circondata dalle acque dell’Oceano Pacifico, San Francisco ha incarnato per decenni lo spirito dell’emancipazione statunitense. Dietro ai piloni del suo inconfondibile Golden Bridge nacque la Beat Generation, movimento artistico di cui hanno fatto parte nel secolo scorso Jack Kerouac e Lawrence Ferlinghetti.

Ma c’è un altro aspetto che rende unica questa città, ed è il suo clima.
Pur essendo alla stessa latitudine di Atene, l’estate a San Francisco è fresca e spesso nebbiosa al mattino. In media, da giugno a settembre le temperature massime non superano i 21 °C. Questo perché le brezze occidentali scorrono sulle fredde acque del Pacifico abbassando la temperatura. Inoltre, il contrasto tra l’aria più calda dei mesi estivi e la superficie più fredda del Pacifico genera banchi di nebbia al mattino. Nebbie che talvolta si sollevano durante le ore diurne, coprendo il cielo. Lo stesso fenomeno può osservarsi, con minore intensità, nelle estati portoghesi di Lisbona e Porto, anch’esse esposte allo stesso fenomeno, in questo caso dovuto alla presenza dell’oceano Atlantico.
Ad ogni modo, l’estate a San Francisco è secca, con quasi totale assenza di pioggia. Le ondate di caldo da est (aria rovente dalle pianure interne della California), quando presenti, sono molto brevi. Il mese più caldo a San Francisco è settembre.
In definitiva, i mesi estivi sono ottimi per viaggiare a San Francisco, ma la nebbia mattutina sarà un fenomeno da considerare, senza ritenerla una sfortuna, in quanto fenomeno meteo ricorrente a San Francisco.
Cosa leggere su San Francisco?
I consigli della On The Road Libreria di Firenze

San Francisco, ritratto di una città
di Elena Refraschini, Odoya edizioni

I racconti di San Francisco
di Armistead Maupin, Rizzoli BUR

A San Francisco con Lawrence Ferlinghetti
di Olga Campofreda, Perrone editore
Previsioni San Francisco
Quando andare: tutti i mesi dell’anno sono buoni per visitare San Francisco
Film: Milk di Gus Van Sant
Immagini da Unsplash
Testo: Lorenzo Pini